STRADA CAMPIONA 2017

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC
23,00 €
REGIONE
Veneto (Valpolicella, Negrar)
UVAGGIO
Corvina Gentile, Corvina Grossa, Rondinella, Molinara
VINIFICAZIONE
Acciaio
AFFINAMENTO
Legno
ALCOL
14%
FORMATO
0.75 L
TEMP. DI SERVIZIO
16/18°
NOTE
Contiene Solfiti

Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso Strada Campiona nasce da uve provenienti dai terreni della Valle di Negrar. 

Le uve vengono raccolte manualmente e vengono sottoposte a una pigiatura soffice in pressa orizzontale a bassa temperatura, seguita da una vinificazione in acciaio a temperatura controllata.

Eseguita la tecnica del Ripasso sulle vinacce dell'Amarone che dura circa 30 giorni, si passa all'affinamento in grandi botti di Rovere francese di Allier e Troncais per circa 18 mesi. Successivamente, il vino completa il suo percorso con un ulteriore periodo di almeno altri 3/5 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio.

Caratteristiche organolettiche

Color rosso rubino e una ottima consistenza nel calice. Profumi intensi e complessi al naso con ricordi di ciliegia matura e frutti di bosco, pepe nero e e noce moscata completati da sensazioni balsamiche. Al palato è presente un tannino di grande spessore e presenza, che dona rotondità e gradevolezza di beva. Il finale risulta persistente con richiami e coerenza con le sensazioni olfattive.

Abbinamento

Si può abbinare a salumi e formaggi di media stagionatura, anche caprini, primi piatti con sughi di carne,  carne di manzo anche alla griglia.

NEPOS VILLAE

Nepos Villae è una storica cantina situata a Negrar, all'interno della suggestiva Villa Quintarelli – Ruffo. Nella parte più antica della loro cantina, una vecchia botte porta incisa l'annata 1875, simbolo di una storia indelebile che affonda le radici nel lontano 1500.

La vigna di famiglia, situata proprio dietro la villa, è coltivata con l'antico sistema della doppia pergola veronese. Su pochi ettari, le viti di Corvina Gentile, Corvina Grossa, Rondinella e Molinara vengono coltivate su un terreno composto da marne bianche, arricchite da rocce, fossili calcarei e arenarie marine. La Valle di Negrar, la più fredda della Valpolicella, contribuisce in modo significativo alla maturazione ottimale dell'uva, grazie all'aria fresca che scende sui vigneti. Questo impatto diretto si riflette negli aromi e nella qualità dei vini prodotti.

Una qualità che è alla base della loro filosofia, nel rispetto della natura e dei suoi tempi, come dimostrano anche le annate dei loro vini, che escono dalla cantina solo nel momento ideale.

A guidare con passione questa avventura sono Gianfranco e i suoi figli Anna, Francesco e Lucia, che con dedizione portano avanti la ricca storia della cantina.

Scopri la Cantina e suoi prodotti