SOLOUVA DOSAGGIO ZERO

FRANCIACORTA DOCG
24,60 €
REGIONE
Lombardia (Franciacorta, Erbusco)
UVAGGIO
Chardonnay 100%
VINIFICAZIONE
Acciaio
AFFINAMENTO
24 mesi sui lieviti
ALCOL
12,5%
FORMATO
0.75 L
TEMP. DI SERVIZIO
8/10°
NOTE
Contiene Solfiti

Il Dosaggio Zero nasce da un vigneto limo morenico di 0,5 ettari di Erbusco, piantato nel 1995. Le uve vengono raccolte e poste in fermentazione in acciaio per la prima fermentazione. Successivamente si procede con la seconda fermentazione in bottiglia per un periodo di almeno 24 mesi sui lieviti. Dopo la sboccatura, lo spumante riposa ulteriormente in bottiglia per almeno 3-6 mesi prima di essere immesso sul mercato. Dosaggio 0 grammi di zucchero per litro (da mosto).

Caratteristiche organolettiche

Nel calice si presenta limpido, con un colore giallo paglierino e un perlage fine e persistente. Al naso è di grande impatto, emergono profumi intensi e verticali di agrumi, frutta gialla e fiori freschi. In bocca si rivela deciso, con un sorso succoso e strutturato, un palato asciutto che conferisce al vino un'elevata bevibilità. Un'esperienza entusiasmante e piacevolissima.

Abbinamenti

Si presta ad abbinamenti molteplici, ottimo per un sfizioso aperitivo ma anche da abbinare a preparazioni di mare.

SOLOUVA

SoloUva nasce in Franciacorta e prende il nome dall’innovativo metodo di produzione di spumanti con rifermentazione in bottiglia, chiamato appunto Metodo SoloUVA.

Andrea Rudelli, enologo e socio della cantina, riesce a produrre oltre 20.000 bottiglie nei 3 vigneti aziendali che sono situati ad Adro e dove nascono le 3 differenti tipologie: con lo Chardonnay si creano Brut e Dosaggio Zero, mentre dal Pinot Nero nasce il Rosè. 

Tutte le tipologie nascono senza l’utilizzo di zuccheri esogeni, e al posto del saccarosio, al momento della seconda fermentazione, viene utilizzato il mosto delle uve stesse, naturalmente ricco di zuccheri. Questo consente di raccogliere uve completamente mature dal punto di vista fenolico e rispettando al contempo la natura e il territorio franciacortino.

Scopri la Cantina e suoi prodotti