ROSIGNOL 2020
Il Rosignol Rosso di Pietro Zardini nasce da uve coltivate su terreni collinari di marne calcaree e basalti nella zona classica. La vendemmia, rigorosamente manuale, include un’attenta selezione dei grappoli migliori, destinati a un appassimento di circa 3-4 mesi, seguendo un procedimento simile a quello utilizzato per l’Amarone. La fermentazione avviene con una macerazione sulle bucce per 4-5 settimane, seguita da un affinamento di 2 anni in botti piccole di rovere (barrique). Il vino prosegue poi il suo percorso con un periodo di riposo in acciaio e un ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
Caratteristiche organolettiche
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino limpido, arricchito da riflessi granati e una notevole consistenza. Al naso si rivela complesso e intenso, con sentori di piccola frutta rossa, fiori appassiti e frutta in confettura, arricchiti da delicati accenni tostati. Al palato l’ingresso è morbido, grazie ad una decisa componente alcolica bilanciata da una piacevole freschezza e una trama tannica importante. Il sorso è pieno e fruttato, rivelando una struttura imponente e chiudendo con un finale intenso e persistente.
Abbinamento
Ideale in abbinamento a piatti di carni rosse, brasati, selvaggina o per un dopocena come vino da meditazione.