RIZZINI EXTRA BRUT SELEZIONE 2010
Per la produzione dell’Extra Brut, le uve vengono raccolte manualmente in cassette, sottoposte a pressatura soffice dell’uva intera e avviate alla fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Successivamente, il 90% della massa rimane in acciaio sulle fecce nobili per 8 mesi, mentre il restante 10% viene lasciato in barrique di rovere francese usate. La seconda fermentazione in bottiglia è seguita da un periodo di permanenza sui lieviti di 132 mesi. Dopo la sboccatura, si procede con l’aggiunta dello sciroppo di dosaggio e lo spumante riposa ulteriormente in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.
Caratteristiche organolettiche
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi dorati, cristallino, e con un perlage finissimo e persistente. Emana profumi molto complessi e di grande finezza, con note di frutta a polpa gialla, tropicale, accenni tostati e fragranti. Al palato è avvolgente, esplode in bocca mostrando grande energia ed eleganza, con una lunga persistenza e lasciando un profondo senso di piacere.
Abbinamenti
Il vino si abbina bene con piatti di pesce, anche pregiati e crostacei, ma è interessante da provare anche con risotti di mare o ai funghi.