PIERRE GERBAIS GRAINS DE CELLES 2020

CHAMPAGNE AOC
55,60 €
REGIONE
Champagne (Cotes des Bar, Celles sur Ource)
UVAGGIO
Pinot Noir 50%, Chardonnay 25%, Pinot Blanc 25%
VINIFICAZIONE
Legno
AFFINAMENTO
Legno
ALCOL
12,5%
FORMATO
0.75 L
TEMP. DI SERVIZIO
8/10°
NOTE
Contiene Solfiti

Lo Champagne Grains de Celles prende vita dalle uve coltivate nei vigneti di proprietà situati a Celles-sur-Ource. Dopo la vendemmia, le uve vengono portate in cantina per la produzione del vino base, dove la fermentazione avviene in legno e si completa con la fermentazione malolattica. Successivamente, il vino viene imbottigliato per il tiraggio e la seconda fermentazione, seguita da una sosta sui lieviti di 30 mesi. Dopo la sboccatura, il vino affronta un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima di essere messo in commercio.

Caratteristiche organolettiche

Nel calice, il vino si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi dorati, cristallino e impreziosito da un perlage finissimo e persistente. Al naso spiccano profumi intensi e complessi, dove le note di frutta a polpa gialla si intrecciano con eleganti sfumature floreali e delicati accenti agrumati. Al palato, rivela una struttura piena e vivace, con un sorso energico e ben equilibrato. Le sensazioni fruttate riemergono, accompagnando un finale pulito e di lunga persistenza.

Abbinamenti

Molto versatile, questo spumante si abbina perfettamente ad antipasti e primi piatti a base di pesce o crostacei, ma è ideale anche come protagonista di un aperitivo in compagnia.

PIERRE GERBAIS

Situata nella regione dell’Aube, nella Champagne del Sud, precisamente a Celles-sur-Ource, il Domaine Pierre Gerbais è un’azienda a conduzione familiare attiva da otto generazioni. Fondata a metà del Novecento, oggi conta circa 18 ettari di vigneti coltivati a Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Bianco. Ad oggi, con al timone Pascal Gerbais, il Domaine ha raggiunto un ulteriore livello qualitativo, grazie alla meticolosa cura delle vigne e alle lunghe permanenze sui lieviti, che non scendono mai sotto i 30 mesi. Dalla metà degli anni Novanta, l’azienda è anche certificata biologica.

Scopri la Cantina e suoi prodotti