IL CONTE DI COVIGNANO 2018
Conte di Covignano è ottenuto da uve Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà sul Colle di Covignano, a Rimini, a 150 mt slm, con esposizione sud/sud-est su terreni argillosi e calcarei. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono portate in cantina per la fermentazione alcolica in vasche d'acciaio. Una volta terminata la svinatura, il vino affina in vasche di cemento, botti di legno grande e barrique di secondo passaggio per circa 12 mesi. Segue un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
Caratteristiche organolettiche
Nel calice si presenta con un colore rosso rubino limpido e riflessi granati, di ottima consistenza. Al naso emergono profumi di frutta matura e sotto spirito, con ricordi di ciliegia e amarena, accompagnati da sentori speziati e lievi note balsamiche. Al palato l'ingresso è deciso, con una trama tannica importante che sta smussando i suoi spigoli, e apre a un sorso pieno, ben sostenuto da freschezza e sapidità. Un vino di notevole persistenza, che sul finale richiama piacevolmente le note fruttate e speziate.
Abbinamenti
Da abbinare a preparazioni a base di carne: dai primi piatti con sughi di cacciagione, alle carni cotte alla griglia, al forno o con lunghe cotture.