SETTEVIGNE 2016
La Tintilia Settevigne prende vita dalle uve coltivate nel vigneto Il Colle di 3 ettari, prevalentemente argilloso con esposizione est a 520 mt slm. L’uva viene vendemmiata manualmente, in cassetta e che un’accurata cernita dei grappoli, poi portata in cantina per la vinificazione con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni a temperatura di 25/28°. Successivamente seguirà un affinamento di 24 mesi in acciaio più un ulteriore periodo di riposo in bottiglia per 6 mesi prima di essere messo in commercio.
Caratteristiche organolettiche
Nel calice si presenta con un colore granato limpido, arricchito da sfumature rubino e ottima consistenza. Al naso, emergono note balsamiche e speziate di grande intensità, accompagnate da accenni di frutta rossa matura. All'assaggio, si rivela morbido, con un sorso rotondo e avvolgente. L'acidità presente dona slancio alla bevuta, mentre la trama tannica, inserita ed equilibrata, conferisce carattere e spessore senza mancare di finezza.
Abbinamenti
Si può abbinare con piatti di carne arrosto, ma si rivela altrettanto interessante in accostamento a formaggi di media stagionatura.