LE SCOSTE 2022

TREBBIANO DEL MOLISE DOP
19,20 €
REGIONE
Molise (San Felice, Campobasso)
UVAGGIO
Trebbiano 100%
VINIFICAZIONE
Acciaio
AFFINAMENTO
Acciaio
ALCOL
14%
FORMATO
0.75 L
TEMP. DI SERVIZIO
10/12°
NOTE
Contiene Solfiti

Le Scoste ha origine dai vigneti di Trebbiano situati a San Felice del Molise, ad un'altitudine di 470 mt slm. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette e selezionate attentamente prima di essere trasportate in cantina. Qui, subiscono una pressatura delicata e vengono lasciate decantare a una temperatura di 10°C per almeno 18 ore. Successivamente, inizia la fermentazione a una temperatura controllata di 16°C per un periodo di 10/15 giorni. Dopo la fermentazione, il vino matura in vasche di acciaio per il tempo necessario e successivamente continua il suo affinamento in bottiglia prima di essere messo in commercio.

Caratteristiche organolettiche

Nel calice troviamo un colore giallo verdolino brillante e di ottima consistenza. Al naso i profumi sono intensi, con sentori di frutta matura e agrumi accompagnati da qualche accenno vegetale. Al palato si presenta con una notevole freschezza e sapidità, che vanno a comporre una struttura sostenuta ma mantenendo un certo equilibrio. È un sorso di spessore e di intensità gustativa che ci lascia una piacevole sensazione prima di terminare in un finale persistente.

Abbinamenti

Da abbinare a piatti a base di frutti di mare, carni bianche ma da provare anche con formaggi mediamente stagionati.

CLAUDIO CIPRESSI

Ci troviamo a San Felice del Molise, in provincia di Campobasso, dove sorge l’azienda agricola Claudio Cipressi, seguendo rigorosamente i dettami del metodo biologico, attestato e certificato sin dal 2014.

I vigneti si trovano sino ad un'altitudine di 600 mt e su circa 15 ettari di terra, coltivati con varietà autoctone come Tintilia, Montepulciano, Falanghina e Trebbiano. Durante la raccolta, ogni grappolo viene selezionato manualmente con un'attenzione quasi maniacale, un gesto che riflette l'impegno e la dedizione di Claudio. Questo scrupolo si riflette anche in cantina, dove le vinificazioni seguono metodi tradizionali e non invasivi, con particolare cura durante le fermentazioni e l'utilizzo di botti adeguate che rispettano ed esaltano le caratteristiche di ogni singola varietà, preservando l'autenticità del frutto.

Scopri la Cantina e suoi prodotti