GIOJA 2022

ROMAGNA ALBANA DOCG
9,90 €
REGIONE
Emilia Romagna (Bologna, Imola)
UVAGGIO
Albana 100%
VINIFICAZIONE
Cemento
AFFINAMENTO
Cemento
ALCOL
15%
FORMATO
0.75 L
TEMP. DI SERVIZIO
10/12°
NOTE
Contiene Solfiti

Gioja nasce da uve Albana coltivate nel vigneto di proprietà, situati su terreni argillo-limosi ad un'altitudine di 150 mt slm ed esposizione sud-est. La raccolta delle uve avviene manualmente, a maturazione completa, seguita dalla vinificazione con fermentazione, senza le bucce, in vasche di cemento. La maturazione avviene per circa 12 mesi in botti di cemento. Successivamente, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare per un ulteriore periodo prima di essere messo in commercio.

Caratteristiche organolettiche

Alla vista presenta un brillante colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si esprime su note fruttate e floreali di mela, albicocca e accenni di fiori gialli freschi, con leggere nuance mielate. Al palato ha un ingresso morbido e caldo, con una buona acidità che dà slancio alla bevuta, che risulta strutturata da un corpo importante. Termina con una lunga persistenza gustativa che regala sensazioni fruttate.

Abbinamenti

Si può abbinare a primi piatti con sughi bianchi, carni bianche, anche arrosto, o formaggi di media stagionatura.

 

GIOVANNINI

L'Azienda Agricola Giovannini, fondata negli anni '60 e giunta oggi alla terza generazione con Jacopo, sorge sulle dolci colline imolesi, nella provincia di Bologna, all'interno della Vallata del Santerno. I suoi 15 ettari di vigneti di proprietà si trovano a 150 mt slm, su terreni limosi e argillosi, dove vengono coltivati Albana (da cui si ottengono ben 3 versioni diverse), Sangiovese e Trebbiano.

Dal 2014 l'azienda ha abbracciato l'agricoltura biologica, abbandonando completamente l'utilizzo di prodotti chimici sia nella produzione dei vini che nelle pratiche in vigna. Questo approccio si basa su processi naturali, mirati a stimolare le viti affinché producano uve sane, dando vita a vini autentici che rispecchino la tradizione di questo territorio.

Scopri la Cantina e suoi prodotti