FORAVIA 2022
Foravia, che significa "fuori dagli schemi" in dialetto piemontese, nasce da uve Nebbiolo che, per il 60%, sono vinificate a grappolo intero selezionando i migliori grappoli dai vigneti esposti ad Est. Dopo la raccolta, le uve subiscono una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e una parziale macerazione carbonica in vasche aperte di cemento. Successivamente, il vino matura per 8 mesi in botti di legno piccolo esausto. Verrà imbottigliato senza filtrazione o stabilizzazione, per poi affinare ulteriormente in bottiglia prima di essere messo in commercio.
Caratteristiche organolettiche
Alla vista si presenta con un limpido colore rubino scarico e trasparente. Al naso si rivelano eleganti e intense note fruttate, richiamando i piccoli frutti rossi, accompagnati da sottili sfumature floreali e accenni speziati. Al palato si mostra snello, con un tannino fine che dona un sorso succoso e rotondo. Esplodono le sensazioni fruttate, fragranti e croccanti, che riempiono piacevolmente la bocca invitando ad assaggiarne ancora.
Abbinamenti
Ideale da abbinare a piatti di carne, sia primi piatti con sughi che preparazioni al forno o alla griglia.