TEROLDEGO 2018
Il Teroldego di Rudi nasce dai vigneti situati a 240/280 metri sul livello del mare. Sono caratterizzati da un terreno calcareo rosso, di medio scheletro e terra bruna con fondo sabbioso porfirico. Le uve vengono raccolte manualmente con cernita dei grappoli e sottoposte a vinificazione spontanea con lieviti indigeni senza l’uso di solforosa. Dopo la fermentazione il vino viene lasciato a maturare e ad affinare circa un anno in botti di legno vecchie, fino al momento dell’imbottigliamento al quale seguirà poi un ulteriore lungo periodo di affinamento in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
Nel calice il vino si mostra color granato limpido e consistente. Al naso risulta complesso, facendo emergere profumi intensi e fruttati con richiami a sentori di mora, ribes e arricchite da note speziate e balsamiche. Al palato rivela la sua parte più rotonda, regala avvolgenza, ma non manca certo di freschezza e di una giusta sapidità. Il tannino dà spessore alla bevuta, risulta ben integrato e smussato. Sul finale termina con una lunga persistenza, lasciando un ricordo speziato e fruttato.
Abbinamenti
Questo vino è un'ottima scelta da abbinare diverse preparazioni a base di carne, arrosti ma anche preparazioni alla griglia.