GUIRY 2021

SANGIOVESE RUBICONE IGP
11,50 €
REGIONE
Romagna (Rimini, San Clemente)
UVAGGIO
Sangiovese 100%
VINIFICAZIONE
Cemento
AFFINAMENTO
Cemento
ALCOL
12,5%
FORMATO
0.75 L
TEMP. DI SERVIZIO
16/18°
NOTE
Contiene Solfiti

Il Guiry nasce dalle uve provenienti dai vigneti che circondano la tenuta, cresciuti su un terreno di natura argillo-calcarea, situato a un'altitudine compresa tra i 200 e i 260 metri sul livello del mare, con esposizione predominante nord/ovest.

Le uve vengono attentamente raccolte manualmente in cassette e sottoposte a una scrupolosa selezione lungo i piani di cernita tramite una selezionatrice ottica. Successivamente, per caduta, l'uva giunge nei tulipani di cemento per la vinificazione, senza controllo della temperatura e senza l'aggiunta di lieviti selezionati. Dopo la fermentazione, il vino rimane in macerazione sulle bucce per circa 20 giorni.

L'affinamento avviene in botti di cemento per un periodo di circa 12 mesi. In seguito, il vino completa il suo percorso con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.

Caratteristiche organolettiche

Il vino si presenta di un colore rosso rubino, limpido e tendente al trasparente. All’olfatto, si manifestano eleganti fragranze fruttate di amarena, mora, lampone, accompagnati da note floreali e nuances speziate. Al gusto, si apprezzano un eccellente equilibrio, una succosità avvolgente e una persistenza apprezzabile, lasciando in bocca un gradevole ricordo balsamico.

Abbinamento

Si abbina a primi piatti, paste fatte in casa e a carni. La cantina suggerisce di sperimentare con: maltagliati alle vongole e ceci, brodetto di pesce o ventresca di tonno scottata con porcini e finferli.

TENUTA MARA

È a San Clemente di Rimini che sorge Tenuta Mara, un sogno nato dalla passione di Giordano Emendatori e ora portato avanti con dedizione dalla figlia Elena. Questo luogo, unico nel suo genere, fonde le pratiche dell’agricoltura biodinamica con la musica, l’arte e la vita.

Il viaggio inizia nel parco, tra opere d’arte "en plein air", per poi proseguire nel vigneto, dove le viti "ascoltano" musica classica. All’interno, attraverso un’incantevole scalinata si accede alla cantina, vera anima della tenuta, dove l’arte prende forma.

Nella tinaia, sei grandi tini in rovere e altrettanti in cemento, ognuno decorato da un artista diverso, conferiscono al locale un aspetto unico e ispiratore. La bottaia, tempio del Sangiovese, è protetta da due antichi guerrieri cinesi che vegliano sul vino. Un'architettura elegante, luci soffuse e una botte a uovo esclusiva creano un'atmosfera incantata. Per completare il quadro, i canti gregoriani accompagnano il processo di affinamento del vino biodinamico, conferendo un ulteriore tocco di sacralità all'esperienza sensoriale offerta da Tenuta Mara.

Scopri la Cantina e suoi prodotti